Comunicato del Giudice Sportivo Regionale n 10 del 04 agosto 2023
Comun_10Download
ELOGI CAMPIONATO ITALIANO CROSS-COUNTRY GIOVANILE 2023 IL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL COMITATO REGIONALE VENETO FCI ESPRIME IL PROPRIO ELOGIO PER I RISULTATI CONSEGUITI DAGLI ATLETI VENETI AL CAMPIONATO ITALIANO CROSS-COUNTRY GIOVANILE CHE SI E’ SVOLTO IL 16 LUGLIO A NAVE (BS).CON L’OCCASIONE RINGRAZIAMO TUTTI I COLLOBORATORI CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA BUONA RIUSCITA DELLA TRASFERTA. Righetto Nicole…
CONVOCAZIONE CAMPIONATI ITALIANI SU PISTA GIOVANILI Il Settore Pista Regionale, seguendo le direttive del Tecnico Regionale, comunica i seguenti atleti convocati al Campionato Italiano Pista al Velodromo di Forlì (FC) che si svolgeranno dal 1 al 4 agosto 2023: Cognome Nome Cat. Società Donà Alberto ES A.S. DILETTANTISTICA GRUPPO SPORTIVO CARTURA NALIN Pasin Giovanni…
RIFORMA FISCALE DELLO SPORT Il C.R. Veneto in collaborazione con il C.P. di Padova, organizza un incontro sulla Riforma dello Sport e sul nuovo lavoro sportivo dopo le novità introdotte con il decreto corrispettivo approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 26 luglio. L’incontro si svolgerà presso la SALA BRENTA in Piazza Bachelet a Vigodarzere…
Jacopo Venzo è stato ricordato oggi alla partenza del giro del Veneto a tappe juniores. Il comitato regionale Veneto FCI esprime le più sentite condoglianze alla famiglia di Jacopo e alla sua Società Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino. Ricordiamo che la cerimonia funebre si terrà presso il palasport CMP di Bassano alle ore 16:00 di venerdì…
13_Designazioni_11_24-settembreDownload
ELOGI CAMPIONATI EUROPEI PISTA JUN/U23 Il C.D. del C.R. Veneto esprime le più vive congratulazioni a tutti gli atleti, le atlete ed ai Tecnici della Nazionale italiana per gli eccellenti risultati conseguiti in occasione dei Campionati Europei Pista Juniores M/F ed Under 23 M/F disputati nel periodo 11-16 luglio u.s. a Anadia (Portogallo). Il nostro…
La Riforma dello sport, con il D.Lgs. 28.2.2021 n. 36, è andata a modificare le regole contenute nel Tuir che prevedevano la possibilità di erogare delle somme di denaro (o beni in natura), fiscalmente esenti fino a Euro 10.000 annui ai propri collaboratori “sportivi dilettanti” in virtù delle prestazioni svolte come atleti, direttori sportivi, dirigenti,…