Modello Eas per associazioni e società ciclistiche: ri-presentazione entro il 31 marzo 2021

Entro la fine del mese di marzo 2021 le associazioni e le società sportive dilettantistiche dovranno inviare un nuovo modello Eas qualora nel corso dell’anno 2020 siano variati i dati comunicati del medesimo per ultimo trasmesso. La presentazione del modello Eas è obbligarla per tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche che “svolgono attività strutturalmente…

Certificazione Unica: invio e consegna posticipata al 31 marzo

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunica che nel decreto “Sostegni”, in corso di redazione verrà prevista anche la proroga dei termini per la trasmissione telematica e la consegna ai percipienti della “Certificazione Unica 2021” riferita all’anno 2020. In particolare, verranno differiti al 31 marzo 2021 i termini di trasmissione telematica della “Certificazione unica”…

Compensi, rimborsi e premi sportivi in Certificazione Unica entro il 16 marzo 2021

I sostituti d’imposta, tra i quali sono comprese anche le associazioni e società sportive dilettantistiche, utilizzano a partire dal 2015, per l’annualità 2014, la Certificazione Unica (c.d. CU), in sostituzione del Cud o della certificazione in carta semplice, per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati, sia i redditi di lavoro autonomo, provvigioni…

Associazioni e società sportive in regime forfettario fuori dal bonus investimenti pubblicitari

Le associazioni e società sportive dilettantistiche che applicano il regime fiscale previsto dalla Legge 398/91 e che, quindi, godono di importanti semplificazioni amministrativo-contabili nonché fiscali (Iva forfetizzata al 50% sulle sponsorizzazioni, tassazione ai fini delle imposte dirette sul 3% dei proventi commerciali, esonero dalla presentazione della dichiarazione Iva, ecc.) sono escluse dalla misura agevolativa rappresentata…

Contributo economico alle imprese venete

La Regione Veneto e Unioncamere del Veneto hanno pubblicato in data odierna un Bando per la concessione di ristori alle imprese operanti in specifici settori soggetti a restrizioni causate dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. È stata infatti prevista una dotazione finanziaria pari ad euro 18.365.921,05 (di cui 1.000.000,00 concessi dalle Camere di commercio del Veneto), da…

Percorso a ostacoli per la certificazione dell’idoneità sportiva in epoca “Covid”

Al fine di garantire la salute degli atleti ed evitare la diffusione dell’infezione da Covid-19, la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) ha recentemente pubblicato i protocolli da seguire al fine di ottenere la certificazione di idoneità per la ripresa all’attività sportiva per atleti agonisti non professionisti che sono stati affetti dal virus o venuti in…

Ultimi aggiornamenti in materia di mobilità per le festività natalizie e di inizio anno

Negli ultimi giorni si sono succeduti una serie di provvedimenti, sia in ambito nazionale che regionale, atti a limitare gli spostamenti durante le festività natalizie e di inizio anno che meritano particolare attenzione e che si è cercato, anche non con poche difficoltà, di interpretare. I recenti provvedimenti di matrice governativa riportati in ordine cronologico…