COMUNICATO N. 11 DEL 14 MARZO 2025
COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA
Si invitano i direttori di corsa di inviare la scheda gare all’indirizzo mail: direttoridicorsa@fciveneto.it
INNALZAMENTO ETA’ DIRETTORI DI CORSA
Si informano tutti i Comitati Regionali, i Responsabili Regionali delle Commissioni Direttori Corsa Sicurezza, le figure del comparto sicurezza e la Lega del Ciclismo professionistico che il Consiglio Federale, nella riunione del 22/02/2025, ha deliberato per la stagione 2025, l’innalzamento del limite massimo per il tesseramento di due (2) anni dei Direttori di Corsa in possesso di quanto già indicato nell’art 17 (accertamenti sanitari) delle norme specifiche di categoria.
Gli stessi, superati i 75 anni, possono svolgere le relative funzioni solo come “Vice Direttore di Corsa”.
MODIFICA REGOLE OPERATORI MEDIA
Si informa che a parziale modifica di quanto fino ad oggi previsto, si ritiene necessario sospendere l’obbligatorietà di tesseramento per quanto riguarda gli OPM durante le gare internazionali svolte sul territorio italiano. Solo per quanto riguarda le gare nazionali e regionali, il Consiglio Federale si riserva di rivedere il piano d’origine.
SAFETY MANAGER
Si porta a conoscenza, di tutti i Comitati Regionali, i Responsabili Regionali delle Commissioni Direttori Corsa Sicurezza, le figure del comparto sicurezza e la Lega del Ciclismo professionistico, la risposta del funzionario settore strada dell’UCI Laurent Bezault in relazione a quanto richiesto dalla FCI per la figura richiamata in oggetto.
Pertanto, a fronte di quanto sopra esposto e sotto in allegato, si comunica che c’è disponibilità da parte dell’UCI, pur riconoscendo la figura del Direttore di Corsa Internazionale, di organizzare un corso di Safety Manager per i nostri D.C.I. e D.C.P. la settimana dal 24-25-26 con esame il 27 marzo.
Inoltre, saranno comunicate altre informazioni inerenti al corso non appena l’UCI ci comunicherà le procedure da seguire.
Traduzione della nota dell’UCI allegata
Vi ringraziamo per la vostra lettera del 17 febbraio 2025.
Dopo aver analizzato la specifica situazione della Federazione Ciclistica Italiana, abbiamo deciso di accettare che il ruolo di Safety Manager nelle gare italiane iscritte al Calendario Internazionale UCI su strada possa essere svolto dal Direttore di Corsa.
Tuttavia, devono essere soddisfatte alcune condizioni per poter procedere. In particolare, i Safety Manager devono completare il corso UCI Safety Manager online e superare con successo l’esame di certificazione.
Il corso si svolgerà nell’ultima settimana di marzo 2025 e consisterà in tre giorni accademici dal 24 al 26 marzo, seguito dall’esame finale il 27 marzo.
L’iscrizione deve essere completata attraverso la piattaforma di registrazione UCI, che vi forniremo. Una volta che l’elenco delle iscrizioni sarà stato completato e chiuso, i partecipanti riceveranno l’accesso per procedere al pagamento. Il costo del corso è di 300 franchi svizzeri.
Vi preghiamo di confermare l’accettazione di questa proposta in modo da poter procedere con gli accordi necessari.
ORDINE DIVISE
Si informano tutti i Comitati Regionali, i Responsabili Regionali delle CRDCS, la struttura Pista e Fuoristrada, i DCR, DCI, DCP, DR e DOF che stiamo per procedere ad un ordine di vestiario.
- Per chi non avesse ancora effettuato l’ordine, utilizzare la scheda “PRIMO ORDINE VESTIARIO”.
- Per chi invece avesse necessità di integrare l’ordine precedente, utilizzare la scheda “ORDINE VESTIARIO”.
In entrambi i casi le schede correttamente compilate, con allegata copia del bonifico, dovranno essere inviate all’indirizzo e-mail divisedirettori@federciclismo.it. Si ricorda che chi effettua il primo ordine ha in omaggio la nuova maglietta azzurra ufficiale a scacchi. Le richieste complete dovranno pervenire entro e non oltre il 30 marzo 2025. In base ai tempi di lavorazione del fornitore il materiale verrà consegnato, appena pronto, ai Comitati. Come più volte detto NON abbiamo un negozio presso il quale effettuare acquisti singoli o cambi di taglia, quindi, dobbiamo fare un ordine massivo a Mizuno, con le relative attese. Per le taglie chiediamo di verificare attentamente le misure come indicato nella parte grafica della scheda. La documentazione per l’ordinazione è inserita sul sito della FCI nella pagina specifica “Divise Direttori” al seguente link https://www.federciclismo.it/federazione/direttori-di-corsa/divise-comparto-sicurezza/. Si ribadisce che dal 2024 non potranno più essere utilizzate le vecchie divise. Infine, il Direttore che ha più abilitazioni (DC, DOF o DR), può acquistare una sola divisa in base al tipo di gara prevalente, senza necessità di avere una divisa specifica per ognuna di essa. Abbiamo riscontrato alcuni errori ricorrenti nella compilazione della scheda, come per esempio la categoria di appartenenza, quindi, chiediamo di usare maggiore attenzione nella compilazione dei documenti da inviare.
CONVENZIONI FCI – ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA 2025
Si informa che le convenzioni tra FCI e gli ENTI di promozione sportiva sono state prorogate sino al 31 maggio 2025.
– Donne Juniores
– Donne Elite
COMITATO PROVINCIALE DI VENEZIA
ELOGI
Il Comitato Provinciale di Venezia esprime un vivo ringraziamento ed elogia la Società ASD Team Velociraptors di Torre di Mosto (Ve) e le atlete Righetto Irene ( donna esordiente 2 anno ) e Righetto Nicole ( donna allieva 2 anno ) per il titolo conseguito di Campionesse d’Inverno, nelle rispettive Categorie, alla prova nazionale di Cross Country Olimpico GRAN PRIX INVERNO 2025 – Giovanile Città di Albenga (Sv) disputata domenica 09 marzo 2025.
CAMPIONATO PROVINCIALE SOCIETA’ GIOVANISSIMI 2025
REGOLAMENTO
Possono partecipare alla classifica solo le società Giovanissimi della Provincia di Venezia (le gare restano aperte alla partecipazione anche delle società delle altre provincie e regioni)
Sono valide, ai fini della classifica finale, tutte le gare organizzate da società Veneziane in Provincia di Venezia, ad eccezione delle manifestazioni di Gioco ciclismo.
Punteggio:
- Verrà assegnato un punto per ogni atleta partente alla singola manifestazione.
- Verrà assegnato un punto per ogni atleta classificato nei primi cinque.
Classifica:
- Il punteggio sarà calcolato su tutte le gare organizzate da società Veneziane in Provincia di Venezia.
- Nelle giornate con più gare in provincia il punteggio per la società sarà sommato se partecipante ad entrambe le prove.
- Al fine della classifica finale si terra conto dei migliori 18 punteggi di giornata.
Ogni società organizzatrice di gare in Provincia di Venezia deve inviare a FCI Venezia:
- Elenco classifica per categoria della singola manifestazione
- Elenco partenti della singola manifestazione
- Se una società non invia il materiale (elenco partenti e classifiche), non si terrà conto della manifestazione.
COMITATO PROVINCIALE DI PADOVA
CAMPIONATI PROVINCIALI
ESORDIENTI MASCHI, Piove di Sacco, 20/07/25 – VENETO PROJECT TEAM A.S.D.
ESORDIENTI DONNE, Noventa Padovana, 15/06/25 – G.C. NOVENTANA
ALLIEVI MASCHI, Monselice, 01/05/25 – A.S.D. CICLISTICA MONSELICE
ALLIEVE DONNE, Vigonza, 06/04/25 – S.C. VIGONZA BARBARIGA
JUNIORES, Agna – SPORT SERVICE
MTB, tutte le categorie, Montegrotto Terme, 06/07/25 – XEVENT S.S.D.
Il Presidente
Mario Guerretta