PADOVA
E’ il trevigiano, Giacomo Rosato, portacolori del team lombardo Fratelli Giorgi, il primo leader della classifica provvisoria del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON 2025. Il corridore di Asolo domenica 9 marzo si è imposto nella 66. edizione del Giro delle Conche svoltosi a Silvella di Cordignano, nel trevigiano. Il corridore, che durante la cerimonia delle premiazioni ha indossato maglia di leader della classifica del prestigioso Challenge, si è affermato al termine di una tiratissima volata a ranghi compatti durante la quale ha preceduto l’altro trevigiano Lorenzo Dalle Crode, del Borgo Molino Vigna Fiorita e il friulano Davide Frigo, del Team Tiepolo di Udine.
Un successo, quello ottenuto da Rosato, che ha confermato l’ottimo avvio di stagione e che lo ha visto festeggiare la seconda affermazione della sua squadra del 2025 dopo il successo ottenuto da Matteo Mengarelli al Gran Premio Baronti nella prima domenica di marzo. Il nuovo leader della classifica del Progetto Giovani Juniores, voluto dalla famiglia Baron (la moglie Fiorella, i figli Wais e Ronny e il marito Rino), ha ottenuto 15 punti ed ha preceduto il compagno di squadra Matteo Mengarelli a bersaglio la domenica precedente nel Gran Premio Giuliano Baronti svoltosi a Cerbaia di Lamporecchio, in provincia di Pistoia. A seguire i due atleti del club orobico presieduto da Carlo Giorgi e diretto da Leone Malaga, nella classifica del Superprestige, ci sono due atleti del Borgo Molino-Vigna Fiorita, i trevigiani Lorenzo Dalle Crode e Matteo Rossetto e quindi il friulano Davide Frigo, del Team Tiepolo Udine.
Il Gran Premio F.W.R. BARON è stato realizzato con la collaborazione della Wilier Triestina, della Greenwood Labs, della RB Baron, della Publinova, della Garofoli, della Sansiro Milano, della Prefabbricati Zanon, della Volata e della System Cars.It.
“Siamo molto contenti perché la stagione è iniziata veramente alla grande – ha tenuto a precisare Rino Baron – da rilevare che i due atleti sono a pari punti, e a quota 15, ma che Rosato domenica ha vinto al Circuito delle Conche e Meneghelli che si era affermato nella domenica precedente in Toscana a Silvelle di Cordignano, non si è piazzato. Orgogliosi per l’inizio di stagione perchè non è facile avere un inizio del genere e con dei ragazzi importanti inseriti nella classifica e questo ci rende particolarmente felici”. Domenica 16 marzo li attende un’altra importante gara nazionale, in provincia di Vicenza, in occasione della Piccola Liegi delle Bregonze che potrebbe portare cambiamenti alla graduatoria.
La famiglia Baron è già al lavoro per l’organizzazione della gara che si disputerà il 12 luglio a San Martino di Lupari con arrivo a Cima Monte Grappa che sarà valida per il 13° Gran Premio F.W.R. BARON-Città di San Martino di Lupari. Una gara nuovissima inserita nel calendario internazionale juniores e quindi anche nella realizzazione, per il secondo anno consecutivo, della appuntamento internazionale valido per la National Cup dal 7 e all’8 giugno.
Francesco Coppola